Oggi voglio parlarvi come promesso del casco refrigerante di Dignicap.
Durante la mia ultima chemioterapia ho avuto la fortuna di poter utilizzare Dignicap, il casco refrigerante. Il risultato su di me è stato soddisfacente al 100%.Sono riuscita a mantenere i miei capelli con una perdita del 25%. Affrontare la chemioterapia mantenendo i capelli l’ha resa totalmente diversa da come la ricordavo… come dico sempre “ho vissuto”… non mi sono fermata, ho lavorato, sono uscita, mi sono allenata… nessuno mi ha mai guardata come se fossi “malata” perchè avevo i capelli!!!
La speranza è che il caschetto possa raggiungere tutti gli ospedali d’Italia e che tutte le persone abbiano la possibilità di “Vivere”anche durante la chemioterapia.
Al momento gli ospedali in Italia sono i seguenti:
• Istituto Europeo di Oncologia, Milano
• Fondazione Policlinico Gemelli, Roma
• Ospedale Perrino, Brindisi
• Spedali Civili, Brescia
• Fondazione Poliambulanza, Brescia
• Ospedale Maggiore, Trieste
• Istituto Oncologico Veneto, Padova
• Ospedale Santa Croce, Fano
• Ospedale di Biella
• Ospedale di Desenzano
• Ospedale San Salvatore, L’Aquila
• Ospedale di Novara
• Ospedale di Macerata, Marche
Vi spiego come funziona il processo…
Che cos’è lo “Scalpp Cooling” ?
Il raffreddamento del cuoio capelluto è un utile strumento che cerca di ridurre l’alopecia indotta dalla chemioterapia. Questo metodo sta riscuotendo successo da decenni in numerose pazienti di tutto il mondo.
Nello specifico la temperatura del cuoio capelluto viene diminuita e questo porta a una riduzione del flusso sanguigno in quell’area, in modo che una minore quantità di farmaco chemioterapico raggiunga le cellule ciliate. Pertanto, le cellule ciliate non sono esposte alla dose completa di chemioterapia e potrebbero essere in grado di sopravvivere al trattamento chemioterapico. Di conseguenza, i capelli hanno meno probabilità di cadere
Come funziona il raffreddamento del cuoio capelluto?
Due reazioni fisiologiche si verificano durante il raffreddamento del cuoio capelluto:
1. Flusso sanguigno ridotto. La vasocostrizione nell’area del cuoio capelluto limita la quantità di agente chemioterapico somministrato ai follicoli piliferi.
2. Metabolismo ridotto
La temperatura più bassa del cuoio capelluto riduce la velocità di reazione causando un rallentamento drammatico della normale attività cellulare nell’area del cuoio capelluto localizzata.
Con queste due reazioni i follicoli assorbono meno agenti chemioterapici e la perdita di capelli è significativamente ridotta.
Perché il raffreddamento del cuoio capelluto è importante?
I capelli di un paziente possono essere una parte importante della loro identità e molti pazienti considerano la perdita di capelli uno dei più devastanti effetti collaterali della chemioterapia. L’alopecia indotta dalla chemioterapia è un promemoria indesiderato della malattia, che può influenzare negativamente l’immagine di sé, la fiducia, il senso generale di benessere e l’atteggiamento del paziente nei confronti del trattamento.
La perdita dei capelli non è più inevitabile. Il sistema di raffreddamento del cuoio capelluto DigniCap è un approccio collaudato per ridurre l’alopecia indotta dalla chemioterapia, utilizzata con successo da migliaia di pazienti in tutto il mondo per mantenere la privacy, l’autostima e il controllo durante un periodo critico di trattamento.
COSA ASPETTARSI DURANTE IL TRATTAMENTO CON DIGNICAP
DigniCap sarà usato durante ogni ciclo il giorno della somministrazione della chemioterapia. Il casco è collegato all’unità di raffreddamento e controllo, quindi è necessario essere collegati al sistema durante il trattamento. I medici possono scollegare il casco dal sistema per brevi visite in bagno. Durante la pausa, il casco di raffreddamento e il casco esterno in neoprene rimangono sulla tua testa.
Un fattore chiave nell’efficacia di The DigniCap Scalp Cooling System è la capacità di mantenere un contatto continuo e diretto tra il casco di raffreddamento e il cuoio capelluto per una temperatura di trattamento costante.
- Quattro taglie per una vestibilità personalizzata.( nei nostri ospedali non sempre presenti, forse solo due taglie)
- La forma sagomata lascia scoperte le orecchie del paziente per il comfort e la facilità dell’udito.
- La superficie interna liscia assicura un contatto ottimale del cuoio capelluto.
- Il casco esterno in neoprene crea una vestibilità sicura e mantiene la temperatura ideale del trattamento.
- Il casco viene prima posizionato sulla testa del paziente a temperatura ambiente per una transizione di raffreddamento confortevole e controllata.
- I collegamenti possono essere facilmente staccati per le pause del bagno.
- Due scomparti di raffreddamento con doppio sensore brevettato garantiscono un raffreddamento uniforme per la gestione della temperatura.
- Il sensore di sicurezza integrato garantisce che la temperatura del cuoio capelluto rimanga sempre al di sopra di 32 ° F / 0 ° C.
L’agente chemioterapico è ancora attivo nel sangue dopo l’infusione. Pertanto, il trattamento di raffreddamento del cuoio capelluto continua per un ciclo di raffreddamento post-infusione. A seconda del farmaco e della dose, in genere questo durerà dai minuti 90-180.
Il caschetto viene posto sulla testa 30 minuti prima di iniziare il trattamento per portare gradualmente il cuoio capelluto alla temperatura di trattamento (raffreddamento pre-infusione). Indosserai quindi il caschetto durante l’infusione (tempo di raffreddamento dell’infusione) e per un periodo prestabilito dopo il completamento dell’infusione chemio (raffreddamento post-infusione). A seconda del farmaco e della dose, il tempo di raffreddamento post-infusione durerà dai minuti 90-180. Quando questo tempo di raffreddamento post infusione è completato, il cappuccio viene mantenuto per 5-10 minuti per diminuire il fastidio poiché il cappuccio torna gradualmente a temperatura ambiente.
In questi video potete vedere il processo per indossare il casco prima della seduta chemioterapica.
In questo articolo vi ho spiegato come funziona Dignicap dal punto di vista tecnico, vorrei però darvi le indicazioni su come prendervi cura dei vostri capelli durante i cicli di chemioterapia.
DigniCap offre la capacità di ridurre la perdita di capelli dalla chemioterapia. Tuttavia, la maggior parte dei pazienti perde ancora dei capelli. Il processo di perdita di solito inizia dopo 17 giorni dalla prima infusione. A seconda del regime, di solito si tratta del secondo trattamento. Se assumi una dose settimanale, la perdita può iniziare intorno al quarto o quinto trattamento.
Ho capito che è molto importante non stressare i capelli e seguire alla lettera le regole che vi fornirò nel prossimo articolo.
Ovviamente io parlo per la mia esperienza personale.. nel mio caso il caschetto ha funzionato al 100% .
Come potete vedere dalle foto tra la prime e l’ultima infusione la perdita è stata minima.
Grazie Dignicap e grazie Komen italia
Lafrancisonoio
Ne svevo sentito parlare. Una bella cosa. La perdita dei capelli è umiliante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si la possibilità di non perdere i capelli durante una chemioterapia cambia completamente l’approccio verso la malattia.
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta. Spero che tu possa stare bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona