Per cena ho deciso di preparare le mie polpette al sugo..rigorosamente in linea con il pensiero Paleo.
Le polpette che vi proporrò sono molto semplici ma allo stesso tempo gustose,credo che non serva aggiungere mille ingredienti alla carne ..molte volte si rischia solo di coprire e alterare i sapori!
Mi ritengo fortunata perché nelle mie preparazioni posso utilizzare ingredienti genuini che provengono dalle terre che coltiva mio padre!
Ma bando alle ciance eccovi la ricetta…
INGREDIENTI per 12/14 polpette
Macinato di manzo 350 gr
Speck 2 fette
Maggiorana q.b
Noce moscata q.b
Pepe macinato q.b
Origano q.b
Capperi 1 cucchiaino
Sale rosa dell’Hymalaia q.b
Salsa di pomodoro bio 500 ml
Acqua q.b
PREPARAZIONE
In una pentola versate la salsa di pomodoro bio(la salsa che uso solitamente viene fatta in casa quindi non ha conservanti) aggiungete un pizzico di sale rosa,pepe,origano e un pò d’acqua per diluire la salsa.
Oggi per togliere l’acidità ho provato ad aggiungere una punta di miele.
Lasciate andare a fiamma bassa.
A parte prendete il macinato di manzo e posizionatelo in un recipiente , lavoratelo con le mani,incorporatevi la noce moscata,la maggiorana,il sale,i capperi e lo speck precedentemente tagliato a pezzetti.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e formare delle palline di grandezza media.
Una volta pronte tuffatele nel sugo e lasciare cuocere per circa 30 minuti.
Quando la carne risulterà cotta ( avrà assunto un colore scuro) e il sugo ristretto saranno pronte!!!
Adesso non vi resta che servirle in un bel piatto ricoperte dal loro sughetto 😉
Buona cena…
Francesca